Home
Gli archivi
Soggetti produttori
La mappa
Congressi e dirigenti delle federazioni
Gallerie immagini
I periodici
Il progetto
Promotori e partner
Contribuisci al portale
Crediti
Note legali
Privacy
Archivi PCI
Fonti per la storia del
Partito Comunista Italiano
Home
L’archivio iconografico
Fotografie
Fotografie
Manifesti
Volantini
La popolazione civile e i partigiani genovesi festeggiano la resa dei nazifascisti
Piazza Raffaele de Ferrari, Genova, 24 aprile 1945
Partigiani di guardia in Piazza De Ferrari, tra gli edifici bombardati
Piazza De Ferrari, Genova, 23 aprile 1945
Prigionieri tedeschi catturati nei pressi di Uscio, in cammino verso Genova
[Uscio], [aprile 1945]
I partigiani della XII divisione Garibaldi "Nedo" si stringono attorno alla madre e alla sorella di Walter Manzone "Volta", fucilato dai fascisti a Borgosesia
Vercelli, [post 25 aprile 1945]
Richard McCreery conferisce la medaglia d'oro al valor militare ad Arrigo Boldrini
Piazza Giuseppe Garibaldi, Ravenna, 20 febbraio 1945
Arrigo Boldrini riceve la Medaglia d'oro al valore militare dal generale Richard McCreery
Piazza Giuseppe Garibaldi, Ravenna, febbraio 1945
Ritratto di Renato Luciano Mantovani, combattente nella 3ª Brigata Bacigalupo, caduto il 25 gennaio 1945 a Pieve di Teco
ante 26 gennaio 1945
Palmiro Togliatti tiene la sua relazione al VI Congresso nazionale del Pci
Teatro lirico, Milano, 04 gennaio 1945
Giuseppe Dozza sfila davanti al gonfalone del comune di Bologna
[Roma ?], [1960 - 1966]
Umberto Massola
[1945 - 1950]
Fausto Gullo interviene ad una assemblea del Pci
[1945 - 1946]
Fausto Gullo interviene ad una assemblea del Pci
[1945 - 1946]
Palmiro Togliatti con i lavoratori della Commissione contadini di Soiana
Pisa, [1945 - 1946]
Riunione alla Federazione di Torino 1945
Torino, 1945
Enrico Berlinguer e Luciano Gruppi al tavolo dei relatori
[Torino], 1945
Arrigo Boldrini
[1945]
Emilio Sereni
1945
Il generale statunitense Edward Almond, il medico partigiano Giovanni Savoretti e il presidente del Comitato ligure di liberazione nazionale Remo Scappini sostano nei pressi dell'Arco della Vittoria
Piazza della Vittoria, Genova, [1945]
Il generale statunitense Edward Almond riceve un plico dalle mani di un partigiano
Piazza della Vittoria, Genova, [1945]
Cittadini genovesi davanti alla sede del Comitato ligure di liberazione nazionale
Via XX Settembre n. 35, Genova, [1945]
La 28ª brigata Garibaldi, comandata da Arrigo Boldrini, sfila in Ravenna liberata
Piazza del Popolo, Ravenna, post 04 dicembre 1944
Il comando della divisione "Nino Nannetti" posa davanti ad una baracca.
Foresta del Cansiglio, dicembre 1944
Comizio di Palmiro Togliatti e Pietro Nenni alla manifestazione per l'anniversario della Rivoluzione d'ottobre
Stadio Palatino, Roma, 12 novembre 1944
Militanti e cittadini romani alla manifestazione del Pci e del Psi nell'anniversario della Rivoluzione d'ottobre
Stadio Palatino, Roma, 12 novembre 1944
La folla dei militanti accorsi alla manifestazione organizzata dal Pci e dal Psi per celebrare l'anniversario della Rivoluzione d'ottobre
Stadio Palatino, Roma, 12 novembre 1944
Cerimonia della premiazione dei partigiani nella Fortezza da Basso
Fortezza da Basso, Firenze, 07 settembre 1944
Cerimonia della premiazione dei partigiani nella Fortezza da Basso
Fortezza da Basso, Firenze, 07 settembre 1944
La 22ª Brigata Garibaldi "Lanciotto Ballerini" posa all'interno della Fortezza da Basso strappata alle truppe tedesche
Fortezza da Basso, Firenze, [circa settembre 1944]
I partigiani della 22ª brigata Garibaldi Ballerini Lanciotto il giorno della smobilitazione
Fortezza da Basso, Firenze, [7 settembre 1944]
I partigiani della compagnia di Gino Armaroli della 36ª brigata Garibaldi "Bianconcini"
Ca' di Malanca, Brisighella (RA), agosto 1944
I partigiani della compagnia di Sergio Bonarelli della 36ª brigata Garibaldi "Bianconcini"
Ca' di Gostino, Brisighella (RA), agosto 1944
I componenti del secondo governo Bonomi
Roma, 18 giugno 1944 - 12 dicembre 1944
«
1
...
166
167
168
169
170
171
172
...
187
»
L’Archivio iconografico è stato realizzato grazie al contributo della: