Home
Gli archivi
Soggetti produttori
La mappa
Congressi e dirigenti delle federazioni
Gallerie immagini
I periodici
Il progetto
Promotori e partner
Contribuisci al portale
Crediti
Note legali
Privacy
Archivi PCI
Fonti per la storia del
Partito Comunista Italiano
Home
L’archivio iconografico
Fotografie
Fotografie
Manifesti
Volantini
Foto segnaletica di Arturo Colombi
[1930 - 1940]
Ritratto di Giovanni Germanetto
[1930 - 1940]
Giovanni Germanetto
[1930 - 1940]
Antonio Pesenti
[1930 - 1940]
Pesenti
[1930 - 1940]
Ritratto di Palmiro Togliatti
[1930 - 1940]
Ritratto di Palmiro Togliatti
[1930 - 1940]
Foto segnaletica di Emilio Sereni
[1930]
Ruggero Grieco
[gennaio 1927]
Mauro Scoccimarro arrestato nel nov. '26
[Milano ?], novembre 1926
Antonio Gramsci con un gruppo di confinati; alla sua sinistra Candelora Carmignano.
Ustica, 1926
Fabrizio Maffi, Amedeo Bordiga ed altri confinati politici ad Ustica nella casa che aveva abitato Antonio Gramsci
Ustica, 1926
Antonio Gramsci a Vienna
Vienna, 1924
Edmondo Peluso e Andrei Matveevich Lezhava al IV Congresso dell'Internazionale comunista
Mosca, 05 novembre 1922 - 05 dicembre 1922
Egidio Gennari delegato al IV Congresso dell'Internazionale comunista
Mosca, 05 novembre 1922 - 05 dicembre 1922
Nicola Bombacci, Anselmo Marabini, Edmondo Peluso, Angelo Tasca, Antonio Graziadei, Camilla Ravera, Edoardo D'Onofrio e Aldo Garelli delegati al IV Congresso dell'Internazionale comunista
Mosca, 05 novembre 1922 - 05 dicembre 1922
Delegati al IV Congresso dell'Internazionale comunista
Mosca, 05 novembre 1922 - 05 dicembre 1922
Anselmo Marabini al IV Congresso dell'Internazionale comunista
Mosca, 05 novembre 1922 - 05 dicembre 1922
Alcune delegate e delegati italiani al IV Congresso dell'Internazionale comunista. Tra loro Luigi Longo, Camilla Ravera, Edoardo D'Onofrio e Amadeo Bordiga
Mosca, 05 novembre 1922 - 05 dicembre 1922
Delegati al IV Congresso dell'Internazionale comunista; da sinistra, in piedi, Torquato Lunedei, Edoardo D'Onofrio, Smeraldo Presutti e Aldo Giulianini; da sinistra, seduti, Angelo Tasca, Nicola Bombacci, Ugo Arcuno, Antonio Graziadei ed Edmondo Peluso
Mosca, 05 novembre 1922 - 05 dicembre 1922
Giovanni Germanetto interviene al IV Congresso dell'Internazionale comunista; tra i delegati Antonio Gramsci
Mosca, 05 novembre 1922 - 05 dicembre 1922
Barricate degli Arditi del popolo a Parma
Borgo Pietrantonio Bernabei, Parma, 01 agosto 1922 - 05 agosto 1922
Barricate degli Arditi del popolo a Parma
Via Matteo Renato Imbriani, Parma, 01 agosto 1922 - 05 agosto 1922
Barricate degli Arditi del popolo a Parma
Borgo Minelli, Parma, 01 agosto 1922 - 05 agosto 1922
Barricate degli Arditi del popolo a Parma
Strada Matteo Renato Imbriani, Parma, 01 agosto 1922 - 05 agosto 1922
Barricate degli Arditi del popolo a Parma
Borgo Minelli, Parma, 01 agosto 1922 - 05 agosto 1922
Barricate degli Arditi del popolo a Parma
Via Nino Bixio, Parma, 01 agosto 1922 - 05 agosto 1922
Barricate degli Arditi del popolo a Parma
Borgo Carra, Parma, 01 agosto 1922 - 05 agosto 1922
La redazione del quotidiano «l'Ordine nuovo»
Torino, 1922
Delegati italiani in viaggio per il III Congresso dell'Internazionale comunista
Berlino, 1921
Antenore Cervi
[1920 - 1930]
Giovanni Germanetto
[1920 - 1930]
«
1
...
169
170
171
172
173
174
175
...
187
»
L’Archivio iconografico è stato realizzato grazie al contributo della: