Home
Gli archivi
Soggetti produttori
La mappa
Congressi e dirigenti delle federazioni
Gallerie immagini
I periodici
Il progetto
Promotori e partner
Contribuisci al portale
Crediti
Note legali
Privacy
Archivi PCI
Fonti per la storia del
Partito Comunista Italiano
Home
L’archivio iconografico
Fotografie
Fotografie
Manifesti
Volantini
Il comandante della 36ª brigata Garibaldi "Bianconcini" Libero Lossanti "Lorenzini"
ante 15 giugno 1944
Oreste Lizzadri, Achille Grandi e Giuseppe Di Vittorio
Roma, 09 giugno 1944
I funerali degli undici caduti nell'eccidio di Santa Maria Valle Cannella
Cattedrale di San Pietro Apostolo, Cerignola, [04 giugno 1944]
Palmiro Togliatti accolto a Cerignola per le celebrazioni solenni dell'eccidio di Santa Maria Valle Cannella
Cerignola, [04 giugno 1944]
Funerali solenni per gli undici caduti dell'eccidio di Santa Maria Valle Cannella
Cerignola, [04 giugno 1944]
Funerali solenni per gli undici caduti dell'eccidio di Santa Maria Valle Cannella
Cerignola, [04 giugno 1944]
Funerali solenni per gli undici caduti dell'eccidio di Santa Maria Valle Cannella
Cerignola, [04 giugno 1944]
Un gruppo di partigiani della 2ª Divisione Garibaldi "Felice Cascione" nei pressi dell'ospedaletto di Valcona
Valcona, Imperia, [estate 1944]
Funerali solenni per gli undici caduti dell'eccidio di Santa Maria Valle Cannella
Cerignola, [04 giugno 1944]
Funerali solenni per gli undici caduti dell'eccidio di Santa Maria Valle Cannella
Cerignola, [04 giugno 1944]
L'uscita dalla cattedrale dei feretri degli undici caduti dell'eccidio di Santa Maria Valle Cannella
Cattedrale di San Pietro Apostolo, Cerignola, [04 giugno 1944]
Cerignola 4 maggio 1944
Cerignola, [04 giugno 1944]
Funerali solenni per gli undici caduti dell'eccidio di Santa Maria Valle Cannella
Cattedrale di San Pietro Apostolo, Cerignola, [04 giugno 1944]
Cerignola 4 maggio 1944
Cerignola, [04 giugno 1944]
Comizio di Palmiro Togliatti nel cortile dell'Istituto di studi comunisti
Frattocchie, [1944 - 1964]
Giuseppe Di Vittorio
[1944 - 1956]
Dei fiori in dono a Giuseppe Di Vittorio
[1944 - 1956]
Oreste Lizzadri e Giuseppe Di Vittorio
[Roma], [1944 - 1948]
Cino Moscatelli e altri partigiani durante la guerra di Liberazione
[1944 - 1945]
Un reparto della Brigata Fratelli Bandiera a riposo in un baraccamento nel bosco innevato
[Veneto], inverno 1944 - 1945
Partigiani della brigata "Ciro Menotti" sul campo di lancio
[Altipiano del Cansiglio], dicembre 1944 - marzo 1945
Un reparto della brigata Garibaldi "Cairoli" di stanza nel trevigiano
marzo 1944 - aprile 1945
I partigiani del comando brigata "Fratelli Bandiera"
[Cansiglio], marzo 1944 - aprile 1945
L'Istituto di studi comunisti Palmiro Togliatti
Frattocchie, [post] 1944
Lavori di ricerca all'Istituto di studi comunisti Palmiro Togliatti
Frattocchie, [post] 1944
I partigiani della 36ª brigata Garibaldi "Bianconcini"
Ca' di Malanca, Brisighella (RA), [giugno 1944 - settembre 1944]
I partigiani della 36ª brigata Garibaldi "Bianconcini"
Ca' di Malanca, Brisighella (RA), [giugno 1944 - settembre 1944]
I partigiani della 36ª brigata Garibaldi "Bianconcini" in un momento di sosta
[giugno 1944 - settembre 1944]
I partigiani della 36ª brigata Garibaldi "Bianconcini" con la popolazione civile
Ca' di Malanca, Brisighella (RA), [giugno 1944 - settembre 1944]
Il partigiano Livio Poletti della 36ª brigata Garibaldi "Bianconcini"
[giugno 1944 - settembre 1944]
I partigiani e le partigiane della 36ª brigata Garibaldi "Bianconcini" consumano un pasto
Ca' di Gostino, Brisighella (RA), [giugno 1944 - settembre 1944]
Il comandate del raggruppamento delle brigate Garibaldi "Vittorio Veneto" gioca a carte con altri partigiani
Cansiglio, marzo 1944 - aprile 1945
«
1
...
167
168
169
170
171
172
173
...
187
»
L’Archivio iconografico è stato realizzato grazie al contributo della: