Home
Gli archivi
Soggetti produttori
La mappa
Congressi e dirigenti delle federazioni
Gallerie immagini
I periodici
Il progetto
Promotori e partner
Contribuisci al portale
Crediti
Note legali
Privacy
Archivi PCI
Fonti per la storia del
Partito Comunista Italiano
Home
L’archivio iconografico
Fotografie
Fotografie
Manifesti
Volantini
Riunione del Cln dopo la Liberazione
Roma, 07 maggio 1945
Rodolfo Morandi presiede la riunione del Cln dopo la Liberazione; alla sua sinistra Palmiro Togliatti e Mauro Scoccimarro
Roma, 07 maggio 1945
Riunione del Cln dopo la Liberazione; in primo piano si riconosce Pietro Nenni, seduto davanti a Arrigo Boldrini
Roma, 07 maggio 1945
Pompeo Colajanni sfila alla testa delle sue formazioni durante una manifestazione dei partigiani piemontesi
Lungo Po Armando Diaz, Torino, 06 maggio 1945
Pompeo Colajanni (Barbato) nel 1945
Torino, 06 maggio 1945
Eva Colombo sfila alla testa della sua formazione il giorno del conferimento della medaglia d'oro al valor militare alla bandiera di guerra del Cvl
Piazza Duomo, Milano, 06 maggio 1945
La folla dei milanesi assiste alla sfilata dei partigiani per la premiazione della bandiera del Cvl
Largo Cairoli, Milano, 06 maggio 1945
Cerimonia di consegna della medaglia d'oro al valor militare alla bandiera del Corpo volontari della libertà. Si riconoscono, da sinistra, Bruno Rutto, Vincenzo Moscatelli, Rino Pachetti, Paolo Scarpone, Giuseppe Curreno e Mario Meneghina
Piazza Castello, Milano, [06 maggio] 1945
I comandanti dell'Ossola durante la cerimonia di consegna della medaglia d'oro al valor militare alla bandiera del Corpo volontari della libertà: si riconoscono, da sinistra, Paolo Scarpone (tagliato), Giuseppe Curreno, Mario Meneghina, Lino Ferrari, Bruno Rutto, Pippo Coppo e Rino Pachetti
Piazza Castello, Milano, [06 maggio] 1945
I comandanti dell'Ossola durante la cerimonia di consegna della medaglia d'oro al valor militare alla bandiera del Corpo volontari della libertà: si riconoscono, da sinistra, Armando Calzavara, Mario Muneghina, Pippo Coppo e Lino Ferrari
Piazza Castello, Milano, [06 maggio] 1945
Veduta dall'alto di Piazza del Duomo durante la parata della vittoria
Piazza del Duomo, Milano, [06 maggio] 1945
Accalcata intorno al monumento a Garibaldi, la folla assiste al passaggio dei capi partigiani
Largo Cairoli, Milano, [06 maggio 1945]
Il Comando generale del Corpo volontari della libertà sfila per le vie di Milano: in prima fila, da sinistra, si riconoscono Mario Argenton, Giovan Battista Stucchi, Ferruccio Parri, Raffaele Cadorna, Luigi Longo, Enrico Mattei
Corso Matteotti, Milano, [06 maggio 1945]
La salma di Raffaele Pieragostini al corteo in onore dei martiri dell'eccidio di Bornasco
Piazza della Vittoria, Genova, 06 maggio 1945
La salma di Cesare Rossi al corteo in onore dei martiri dell'eccidio di Bornasco
Via XX settembre, Genova, 06 maggio 1945
L'omaggio alla salma del partigiano Raffaele Pieragostini
Palazzo ducale, Genova, 06 maggio 1945
Le autorità ai funerali dei martiri di Bornasco
Piazza della vittoria, Genova, 06 maggio 1945
Il corteo funebre per il partigiano Raffaele Pieragostini
Via XX settembre, Genova, 06 maggio 1945
Il corteo funebre per i martiri dell'eccidio di Bornasco
Via XX settembre, Genova, 06 maggio 1945
Il discorso del comandante regionale di brigate generale Martinengo ai funerali dei martiri dell'eccidio di Bornasco
Piazza della Vittoria, Genova, 06 maggio 1945
Il discorso di Vannuccio Faralli ai funerali dei martiri dell'eccidio di Bornasco
Piazza della Vittoria, Genova, 06 maggio 1945
Le salme dei martiri dell'eccidio di Bornasco lasciano Palazzo ducale per il corteo funebre
Piazza Giacomo Matteotti, Genova, 06 maggio 1945
Il discorso di Remo Scappini ai funerali dei martiri dell'eccidio di Bornasco
Piazza della Vittoria, Genova, 06 maggio 1945
Le autorità genovesi ai funerali dei martiri dell'eccidio di Bornasco
Piazza della Vittoria, Genova, 06 maggio 1945
Le squadre di azione patriottica in corteo ai funerali dei martiri dell'eccidio di Bornasco
Via XX settembre, Genova, 06 maggio 1945
Il corteo funebre per i martiri dell'eccidio di Bornasco
Via XX settembre, Genova, 06 maggio 1945
L'omaggio alla salma del generale Cesare Rossi ai funerali dei martiri dell'eccidio di Bornasco
Piazza della Vittoria, Genova, 06 maggio 1945
Il corteo funebre per i martiri dell'eccidio di Bornasco
Via XX settembre, Genova, 06 maggio 1945
L'orazione di Vannuccio Faralli ai funerali dei martiri dell'eccidio di Bornasco
Piazza della Vittoria, Genova, 06 maggio 1945
Le squadre di azione patriottica al corteo funebre per i martiri dell'eccidio di Bornasco
Via XX settembre, Genova, 06 maggio 1945
Il momento del discorso del comandante regionale di brigata Enrico Martinengo ai funerali dei martiri dell'eccidio di Bornasco
Piazza della Vittoria, Genova, 06 maggio 1945
L'omaggio dei genovesi alle salme dei martiri dell'eccidio di Bornasco giunte a Palazzo ducale per i funerali
Genova, 05 maggio 1945
«
1
...
163
164
165
166
167
168
169
...
187
»
L’Archivio iconografico è stato realizzato grazie al contributo della: