Home
Gli archivi
Soggetti produttori
La mappa
Congressi e dirigenti delle federazioni
Gallerie immagini
I periodici
Il progetto
Promotori e partner
Contribuisci al portale
Crediti
Note legali
Privacy
Archivi PCI
Fonti per la storia del
Partito Comunista Italiano
Home
L’archivio iconografico
Fotografie
Fotografie
Manifesti
Volantini
I partecipanti alla festa nazionale de «l'Unità» di Genova
Fiera di Genova, 02 settembre 1978 - 17 settembre 1978
Alberto Ferrandi, segretario regionale Pci del Trentino Alto Adige, e Aldo Marzari, vicepresidente delle Acli, all'apertura della campagna elettorale a Trento
Trento, settembre 1978 - novembre 1978
Discorso di Aldo Marzari all'apertura della campagna elettorale a Trento
Trento, settembre 1978 - novembre 1978
Il programma della festa nazionale de «l'Unità» di Genova
Fiera di Genova, [settembre] 1978
Paolo Bufalini, Arturo Colombi, Enrico Berlinguer e Michele Ventura alla festa provinciale de «l'Unità» di Firenze
Parco delle Cascine, Firenze, 26 agosto 1978 - 10 settembre 1978
Pietro Ingrao in conferenza stampa dopo la chiusura della sessione di lavoro della Camera dei deputati prima delle ferie estive
02 agosto 1978
Roma Sezione Centro
Roma, [post] 27 luglio 1978
Roma Sezione Trionfale
Via Pietro Giannone 5, Roma, [post] 27 luglio 1978
Roma Sezione Trionfale
Via Pietro Giannone 5, Roma, [post] 27 luglio 1978
Il pubblico della festa nazionale delle donne assiste al comizio di chiusura di Enrico Berlinguer
Piazza Grande, Arezzo, 16 luglio 1978
Enrico Berlinguer alla festa nazionale delle donne
Piazza Grande, Arezzo, 16 luglio 1978
Il comizio di Enrico Berlinguer alla festa nazionale delle donne
Piazza Grande, Arezzo, 16 luglio 1978
Militanti del Pci in corteo durante la festa nazionale delle donne
Arezzo, [16] luglio 1978
Una donna interviene alla festa nazionale delle donne. Sul palco Enrico Berlinguer ed Adriana Seroni
Arezzo, 16 luglio 1978
Il pubblico della festa nazionale delle donne assiste al comizio di chiusura di Enrico Berlinguer
Piazza Grande, Arezzo, 16 luglio 1978
Il pubblico della festa nazionale delle donne assiste al comizio di chiusura di Enrico Berlinguer
Piazza Grande, Arezzo, 16 luglio 1978
Il pubblico della festa nazionale delle donne assiste al comizio di chiusura di Enrico Berlinguer
Piazza Grande, Arezzo, 16 luglio 1978
Militanti del Pci in corteo durante la festa nazionale delle donne
Arezzo, 16 luglio 1978
Il comizio di Enrico Berlinguer alla Festa nazionale delle donne
Piazza Grande, Arezzo, 16 luglio 1978
Enrico Berlinguer alla festa nazionale delle donne
Arezzo, 05 luglio 1978 - 16 luglio 1978
Enrico Berlinguer al corteo durante la festa nazionale delle donne
Arezzo, 05 luglio 1978 - 16 luglio 1978
Militanti del Pci in corteo durante la festa nazionale delle donne
Arezzo, [16] luglio 1978
Militanti del Pci in corteo durante la festa nazionale delle donne
Arezzo, 05 luglio 1978 - 16 luglio 1978
Militanti del Pci in corteo durante la festa nazionale delle donne
Arezzo, 16 luglio 1978
Le partecipanti alla festa nazionale delle donne
Arezzo, 05 luglio 1978 - 16 luglio 1978
Militanti del Pci in corteo durante la festa nazionale delle donne
Arezzo, 05 luglio 1978 - 16 luglio 1978
Enrico Berlinguer, Dolores Ibarruri e Santiago Carrillo all'incontro popolare del Psuc a Barcellona
La Monumental, Barcellona, 29 maggio 1978
Dolores Ibarruri e Santiago Carrillo alla manifestazione del Partito socialista unificato della Catalogna con ospite Enrico Berlinguer
Plaza de toros La Monumental, Barcellona, 29 maggio 1978
Luigi Longo al seggio elettorale per le elezioni amministrative del 1978; al suo fianco Bruna Conti
Genzano, 14 maggio 1978
Giulio Andreotti, Amintore Fanfani, Giovanni Leone e Pietro Ingrao assistono ai funerali di Aldo Moro
Basilica di San Giovanni in Laterano, 13 maggio 1978
Bettino Craxi, Enrico Berlinguer e Alessandro Natta ai funerali di Aldo Moro
Basilica di San Giovanni in Laterano, 13 maggio 1978
Pietro Ingrao e Giovanni Leone ai funerali di Aldo Moro
Basilica di San Giovanni in Laterano, Roma, 13 maggio 1978
«
1
...
47
48
49
50
51
52
53
...
187
»
L’Archivio iconografico è stato realizzato grazie al contributo della: