• Home
  • Gli archivi
  • Soggetti produttori
  • La mappa
  • Congressi e dirigenti delle federazioni
  • Gallerie immagini
  • I periodici
  • Il progetto
  • Promotori e partner
  • Contribuisci al portale
  • Crediti
  • Note legali
  • Privacy
Archivi PCI
Fonti per la storia del
Partito Comunista Italiano
  1. Home
  2. L’archivio iconografico

Fotografie

Fotografie Manifesti Volantini

La partecipazione popolare ai funerali di Guido Rossa
Genova, 27 gennaio 1979

La partecipazione popolare ai funerali di Guido Rossa
Genova, 27 gennaio 1979

Luciano Lama, Agostino Marianetti, Pio Galli, Giorgio Benvenuto e Luigi Macario tengono il picchetto d'onore alla salma di Guido Rossa nella camera ardente allestita all'Italsider
Ex Italsider di Genova-Cornigliano, 27 gennaio 1979

Sandro Pertini rende omaggio alla salma di Guido Rossa
Camera ardente. Ex Italsider di Genova-Cornigliano, 27 gennaio 1979

Sandro Pertini rende omaggio alla salma di Guido Rossa
Camera ardente. Ex Italsider di Genova-Cornigliano, 27 gennaio 1979

Enrico Berlinguer, Ugo Pecchioli ed Alessandro Natta tengono il picchetto d'onore del Pci alla salma di Guido Rossa
Ex Italsider di Genova-Cornigliano, 27 gennaio 1979

Operai dell'Italsider ai funerali di Guido Rossa
Genova, 27 gennaio 1979

Il saluto dei compagni operai alla salma di Guido Rossa
Camera ardente. Ex Italsider di Genova-Cornigliano, 26 gennaio 1979

Elvira Giannini, moglie di Guido Rossa, rende l'ultimo saluto al compagno
Camera ardente. Ex Italsider di Genova-Cornigliano, 25 gennaio 1979 - 27 gennaio 1979

Il saluto dei compagni a Guido Rossa
Genova, 25 gennaio 1979 - 27 gennaio 1979

Il corpo senza vita di Guido Rossa a bordo della sua Fiat 850
Genova, 24 gennaio 1979

Il corpo senza vita di Guido Rossa a bordo della sua Fiat 850
Genova, 24 gennaio 1979

Militanti del Pci alla manifestazione contro il fascismo e la violenza indetta da Cgil, Cisl e Uil.
Via Celio Vibenna, Roma, 18 gennaio 1979

Lo spezzone della sezione "Portuense villini" di Roma alla manifestazione contro il fascismo e la violenza indetta da Cgil, Cisl e Uil.
Roma, 18 gennaio 1979

Nilde Iotti siede alla presidenza della Camera dei deputati
Palazzo Montecitorio, Roma, [1980 - 1990]

Enrico Berlinguer interviene dal palco di una iniziativa di partito
[1979 - 1984]

Nilde Iotti accoglie una delegazione della IV circoscrizione del comune di Ravenna che le consegna le firme raccolte per il disarmo
Monte Citorio, Roma, [1980 - 1990]

Petroselli
[Roma], [1979 - 1981]

I lavori congressuali in una sezione milanese in vista del XV Congresso del Pci
Milano, [ante] 30 marzo 1979

Conferenza stampa di Luciano Barca e Maurizio Valenzi con Harold Wilson e John Davies
[ante] 1979

Giorgio Amendola
[1979]

Antonio Roasio
1979

Aldo Marzari, vicepresidente delle Acli e candidato indipendente nelle liste del Pci, parla all'apertura della campagna elettorale a Trento
Trento, settembre 1978 - novembre 1978

Il candidato indipendente nelle liste del Pci Aldo Marzari, vicepresidente delle Acli trentine, all'apertura della campagna elettorale
Trento, settembre 1978 - novembre 1978

Un momento della manifestazione per l'occupazione e lo sviluppo della Calabria
Roma, 31 ottobre 1978

Giovani partecipanti alla manifestazione per l'occupazione e lo sviluppo della Calabria
Roma, 31 ottobre 1978

Un momento della manifestazione per l'occupazione e lo sviluppo della Calabria
Roma, 31 ottobre 1978

Incontro tra Enrico Berlinguer e Josip Broz Tito
Igalo, Montenegro, 10 ottobre 1978

Scambio di regali tra Enrico Berlinguer e Josip Broz Tito
Igalo, Montenegro, 10 ottobre 1978

Enrico Berlinguer arriva in città per tenere il comizio conclusivo della festa nazionale de «l'Unità» di Genova
Piazza Raffaele de Ferrari, Genova, 17 settembre 1978

Il pubblico della festa nazionale de «l'Unità» di Genova assiste al comizio conclusivo di Enrico Berlinguer
Fiera di Genova, 17 settembre 1978

Ingresso della festa provinciale de «l'Unità» di Torino
Torino, 07 settembre 1978 - 17 settembre 1978
  • «  
  • 1
  •  ... 
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  •  ... 
  • 187
  •   »

Promotori e partner

  • Fondazione Gramsci
  • Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • Fondazione Istituto piemontese Antonio Gramsci
  • Fondazione Gramsci di Puglia
  • Istituto Gramsci Marche

  • Istituto Gramsci siciliano
  • Istituto Gramsci toscano
  • Aamod - Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico
  • Associazione Enrico Berlinguer - Rete delle fondazioni democratiche
  • Istituto nazionale Ferruccio Parri - Rete degli istituti per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea
  • Crediti
  • Note legali
  • Privacy
Partner tecnico: regesta.exe

L’Archivio iconografico è stato realizzato grazie al contributo della: