Home
Gli archivi
Soggetti produttori
La mappa
Congressi e dirigenti delle federazioni
Gallerie immagini
I periodici
Il progetto
Promotori e partner
Contribuisci al portale
Crediti
Note legali
Privacy
Archivi PCI
Fonti per la storia del
Partito Comunista Italiano
Home
L’archivio iconografico
Fotografie
Fotografie
Manifesti
Volantini
La bandiera del Pci tra quelle della Dc allo sciopero generale indetto il giorno del rapimento di Aldo Moro
Piazza di San Giovanni in Laterano, Roma, 16 marzo 1978
La bandiera della sezione del Pci di Monte sacro tra quelle della Dc allo sciopero generale indetto il giorno del rapimento di Aldo Moro
Piazza di San Giovanni in Laterano, Roma, 16 marzo 1978
Le bandiere della Dc e del Pci allo sciopero generale indetto il giorno del rapimento di Aldo Moro
Piazza di San Giovanni in Laterano, Roma, 16 marzo 1978
La bandiera del Pci tra quelle della Dc allo sciopero generale indetto il giorno del rapimento di Aldo Moro
Piazza di San Giovanni in Laterano, Roma, 16 marzo 1978
La cellula comunista del Corriere della sera allo sciopero generale indetto il giorno del rapimento di Aldo Moro
Piazza del Duomo, Milano, 16 marzo 1978
La bandiera del Pci tra quelle della Dc allo sciopero generale indetto il giorno del rapimento di Aldo Moro
Piazza di San Giovanni in Laterano, Roma, 16 marzo 1978
Manifestanti del Pci allo sciopero generale indetto il giorno del rapimento di Aldo Moro
Piazza di San Giovanni in Laterano, Roma, 16 marzo 1978
Un militante sventola la bandiera del Pci tra quelle della Dc allo sciopero generale indetto il giorno del rapimento di Aldo Moro
Piazza di San Giovanni in Laterano, Roma, 16 marzo 1978
La bandiera del Pci tra quelle della Dc allo sciopero generale indetto il giorno del rapimento di Aldo Moro
Piazza di San Giovanni in Laterano, Roma, 16 marzo 1978
La bandiera del Pci tra quelle della Dc allo sciopero generale indetto il giorno del rapimento di Aldo Moro
Piazza di San Giovanni in Laterano, Roma, 16 marzo 1978
Militanti del Pci allo sciopero generale indetto per il rapimento di Aldo Moro
Milano, 16 marzo 1978
Militanti del Pci allo sciopero generale indetto per il rapimento di Aldo Moro
Piazza del Duomo, Milano, 16 marzo 1978
Manifestazione della Fgci e delle Leghe degli studenti di Roma centro per il rinnovamento della scuola e per il lavoro
Piazza Venezia, Roma, 14 febbraio 1978
Enrico Berlinguer attorniato dai giornalisti all'uscita dal secondo giro di consultazioni con il presidente del Consiglio incaricato Giulio Andreotti
Palazzo Montecitorio, Roma, 07 febbraio 1978
Enrico Berlinguer tra il pubblico del convegno "Programmazione autonomie partecipazione. Un nuovo ordinamento dei poteri locali" promosso dall'Istituto Gramsci e dal Centro di studi e iniziative per la riforma dello Stato
Centro congressi Auditorium della tecnica, Roma, 23 gennaio 1978 - 25 gennaio 1978
Renato Zangheri interviene al convegno "Programmazione autonomie partecipazione. Un nuovo ordinamento dei poteri locali" promosso dall'Istituto Gramsci e dal Centro di studi e iniziative per la riforma dello Stato
Centro congressi Auditorium della tecnica, Roma, 23 gennaio 1978
La presidenza del convegno "Programmazione autonomie partecipazione. Un nuovo ordinamento dei poteri locali" promosso dall'Istituto Gramsci e dal Centro di studi e iniziative per la riforma dello Stato
Centro congressi Auditorium della tecnica, Roma, 23 gennaio 1978
Giulio Carlo Argan interviene ad un'assemblea organizzata dai lavoratori della Fatme sui temi della violenza e del terrorismo
Stabilimento Fatme, Roma, 18 gennaio 1978
Enrico Berlinguer, con Alessandro Natta ed Edoardo Perna, intervistato dopo l'incontro con il presidente della Repubblica Giovanni Leone in seguito alla crisi di governo del gennaio 1978
Palazzo del Quirinale, Roma, 18 gennaio 1978
La conferenza stampa di Enrico Berlinguer, con Edoardo Perna, dopo l'incontro con il capo dello Stato in seguito alla crisi di governo del gennaio 1978
Palazzo del Quirinale, Roma, 18 gennaio 1978
Enrico Berlinguer al Quirinale per l'incontro con il capo dello Stato in seguito alla crisi di governo del gennaio 1978
Palazzo del Quirinale, Roma, 18 gennaio 1978
Enrico Berlinguer e Alessando Natta rispondono alle domande dei giornalisti dopo l'incontro con il capo dello Stato in seguito alla crisi di governo del gennaio 1978
Palazzo del Quirinale, Roma, 18 gennaio 1978
Alessandro Natta ed Edoardo Perna intervistati dopo l'incontro con il capo dello Stato in seguito alla crisi di governo del gennaio 1978
Palazzo del Quirinale, Roma, 18 gennaio 1978
Enrico Berlinguer, Alessandro Natta, Edoardo Perna e Antonio Tatò rispondono ai giornalisti dopo l'incontro con il capo dello Stato in seguito alla crisi di governo del gennaio 1978
Palazzo del Quirinale, Roma, 18 gennaio 1978
La conferenza stampa di Enrico Berlinguer, con Edoardo Perna, dopo l'incontro con il capo dello Stato in seguito alla crisi di governo del gennaio 1978
Palazzo del Quirinale, Roma, 18 gennaio 1978
Sandro Pertini, Antonio Maccanico e Pietro Ingrao
[1978 - 1979]
Pietro Ingrao e Sandro Pertini
[1978 - 1979]
Il segretario del Pci vota per i Consigli scolastici
11 dicembre 1977 - 12 dicembre 1977
Valentino Gerratana interviene al convegno "Politica e storia in Gramsci" promosso dall'Istituto Gramsci
Palazzo vecchio, Firenze, 09 dicembre 1977
Franco Ferri interviene al convegno "Politica e storia in Gramsci" promosso dall'Istituto Gramsci
Palazzo vecchio, Firenze, 09 dicembre 1977
Il pubblico del convegno "Politica e storia in Gramsci" promosso dall'Istituto Gramsci
Palazzo vecchio, Firenze, 09 dicembre 1977
Giovanni Berlinguer interviene a un incontro del Pci sulla centrale elettronucleare di Montalto di Castro
Cinema Vittoria, Montalto di Castro, 28 novembre 1977
«
1
...
49
50
51
52
53
54
55
...
187
»
L’Archivio iconografico è stato realizzato grazie al contributo della: