risultati per

Archivio:  

Piazza San Giovanni in Laterano, Roma, 19 maggio 1981

Festeggiamenti alla manifestazione per la vittoria del "No" al referendum abrogativo della legge sull'aborto

Piazza San Giovanni in Laterano, Roma, 19 maggio 1981

Festeggiamenti alla manifestazione per la vittoria del "No" al referendum abrogativo della legge sull'aborto

Via delle Botteghe Oscure, Roma, 18 maggio 1981

Festa sotto la direzione del Pci per vittoria dei "No" ai referendum abrogativi, in particolare quello sulla legge sull'aborto

Via delle Botteghe Oscure, Roma, 18 maggio 1981

Festa sotto la direzione del Pci per vittoria dei "No" ai referendum abrogativi, in particolare quello sulla legge sull'aborto

Piazza San Giovanni, Roma, 19 maggio 1981

Festeggiamenti alla manifestazione per la vittoria del "No" al referendum abrogativo della legge sull'aborto

Piazza San Giovanni in Laterano, Roma, 19 maggio 1981

Maria Carta canta alla manifestazione per la vittoria del "No" al referendum abrogativo della legge sull'aborto

Piazza San Giovanni in Laterano, Roma, 19 maggio 1981

Il comizio di Enrico Berlinguer alla manifestazione per la vittoria dei "No" al referendum abrogativo della legge sull'aborto

Piazza San Giovanni in Laterano, Roma, 19 maggio 1981

Festeggiamenti alla manifestazione per la vittoria del "No" al referendum abrogativo della legge sull'aborto

Piazza San Giovanni in Laterano, Roma, 19 maggio 1981

Gli Inti-Illimani si esibiscono durante la manifestazione del Pci per la vittoria dei no ai referendum abrogativi del 1981. Walter Veltroni, Enrico Berlinguer ed Antonio Tatò assistono al concerto alle loro spalle

Roma, [25 ottobre 1986]

Un gruppo di dirigenti del Pci alla testa del corteo per la pace: si riconoscono, Gianni Pellicani, Luciano Lama, Giorgio Napolitano, Achille Occhetto, Domenico Rosati, Ugo Vetere e Pietro Folena.

Raffina la ricerca