risultati per

Archivio:  

Genova, [25 aprile 1947]

Luigi Longo appone la medaglia d'oro al valor militare al gonfalone della città di Genova nel secondo anniversario della liberazione

Genova, 25 aprile 1947

Il discorso di Luigi Longo a Genova, durante le celebrazioni del secondo anniversario della liberazione. Alle sue spalle, l'arcivescovo Giuseppe Siri e il sindaco Giovanni Tarello

Genova, [25 aprile 1947]

Luigi Longo appone al petto di una vedova la medaglia d'oro alla memoria di un partigiano caduto

Genova, [25 aprile 1947]

Luigi Longo appone al petto di una vedova la medaglia d'oro alla memoria di un partigiano caduto. Alle sue spalle, si riconoscono l'arcivescovo di Genova Giuseppe Siri e il sindaco Giovanni Tarello

Piazza Giuseppe Verdi, Genova, [post 25 aprile 1945]

Genova, rimozione dei simboli fascisti: la statua allegorica dell'apologia in Piazza Verdi

Via XX settembre, Genova, post 25 aprile 1945

Comitato di liberazione nazionale per la Liguria presso Genova

Piazza della Vittoria, Genova, [1945]

Il generale statunitense Edward Almond, il medico partigiano Giovanni Savoretti e il presidente del Comitato ligure di liberazione nazionale Remo Scappini sostano nei pressi dell'Arco della Vittoria

Piazza della Vittoria, Genova, [1945]

Il generale statunitense Edward Almond riceve un plico dalle mani di un partigiano

Fortezza da Basso, Firenze, [circa settembre 1944]

La 22ª Brigata Garibaldi "Lanciotto Ballerini" posa all'interno della Fortezza da Basso strappata alle truppe tedesche

Piazza della Vittoria, Genova, [26 aprile 1945]

Garibaldini della 3ª Divisione Cichero sfilano per le vie di Genova dopo la liberazione: vi si riconoscono, da destra, Giovanni Battista Canepa, Ateo Mattei e Aldo Gastaldi

Raffina la ricerca