• Home
  • Gli archivi
  • Soggetti produttori
  • La mappa
  • Congressi e dirigenti delle federazioni
  • Gallerie immagini
  • I periodici
  • Il progetto
  • Promotori e partner
  • Contribuisci al portale
  • Crediti
  • Note legali
  • Privacy
Archivi PCI
Fonti per la storia del
Partito Comunista Italiano
  1. Home
  2. L’archivio iconografico

Fotografie

Fotografie Manifesti Volantini

Luigi Longo visita Apice dopo il terremoto in Irpinia del 1962
Apice, [post] 21 agosto 1962

Luigi Longo visita Ariano Irpino dopo il terremoto in Irpinia del 1962
Ariano Irpino, [post] 21 agosto 1962

Luigi Longo visita Apice dopo il terremoto in Irpinia del 1962
Apice, [post] 21 agosto 1962

Luigi Longo tiene un comizio ad Ariano Irpino dopo il terremoto in Irpinia del 1962
Ariano Irpino, [post] 21 agosto 1962

Luigi Longo visita Apice dopo il terremoto in Irpinia del 1962
Apice, [post] 21 agosto 1962

Luigi Longo discute col sindaco di Apice Luigi Bocchino
Apice, [post] 21 agosto 1962

Luigi Longo incontra gli abitanti di Apice dopo il terremoto in Irpinia del 1962
Apice, [post] 21 agosto 1962

Luigi Longo visita Apice dopo il terremoto in Irpinia del 1962
Apice, [post] 21 agosto 1962

Luigi Longo visita Apice dopo il terremoto in Irpinia del 1962. Alle sue spalle un hangar in cui vivono alcune famiglie sfollate
Apice, [post] 21 agosto 1962

Luigi Longo visita Ariano Irpino dopo il terremoto in Irpinia del 1962
[post] 21 agosto 1962

Luigi Longo incontra le donne di Ariano Irpino dopo il terremoto in Irpinia del 1962. Con lui Massimo Caprara
Ariano Irpino, [post] 21 agosto 1962

Luigi Longo visita Ariano Irpino dopo il terremoto in Irpinia del 1962
Ariano Irpino, [post] 21 agosto 1962

Luigi Longo visita Apice dopo il terremoto in Irpinia del 1962
Apice, [post] 21 agosto 1962

Luigi Longo visita Apice dopo il terremoto in Irpinia del 1962
Apice, [post] 21 agosto 1962

Luigi Longo incontra due donne di Ariano Irpino dopo il terremoto in Irpinia del 1962
Ariano Irpino, [post] 21 agosto 1962

Luigi Longo visita Apice dopo il terremoto in Irpinia del 1962
Apice, [post] 21 agosto 1962

Manifestazione elettorale del Pci
[Roma?], [08 giugno 1962]

Apertura della campagna elettorale del Pci al cinema Brancaccio
Teatro Brancaccio, Roma, 29 aprile 1962

Giorgio Amendola interviene alla Conferenza nazionale delle donne comuniste
Teatro Eliseo, Roma, 31 marzo 1962

Platea del convegno dell'Istituto Gramsci sulle 'Tendenze del capitalismo italiano'
Teatro Eliseo, Roma, 23 marzo 1962 - 25 marzo 1962

Il tavolo della presidenza del convegno dell'Istituto Gramsci sulle 'Tendenze del capitalismo italiano' durante l'intervento di Franco Ferri
Teatro Eliseo, Roma, 23 marzo 1962

Il tavolo della presidenza del convegno dell'Istituto Gramsci sulle 'Tendenze del capitalismo italiano' durante l'intervento di Antonio Pesenti
Teatro Eliseo, Roma, 23 marzo 1962

Alcide Cervi firma un manifesto
Gattatico, marzo 1962

Vito Basilico tiene l'intervento d'apertura all'Incontro operaio per la pace
Teatro Odeon, Milano, 17 febbraio 1962

La relazione di Emilio Sereni al I Congresso nazionale dell'Alleanza contadina
Palazzo dei congressi, Roma, 01 febbraio 1962 - 04 febbraio 1962

Elezioni amministrative a Roma del 1962
Roma, 1962

Palmiro Togliatti e il cosmonauto German Stepanovič Titov nelle giornate del XXII Congresso del Pcus
Mosca, 30 ottobre 1961

La delegazione del Pci al XXII Congresso del Pcus incontra il cosmonauta German Stepanovič Titov
Mosca, 30 ottobre 1961

La delegazione del Pci al XXII Congresso del Pcus ospite di una trasmissione televisiva sovietica
Mosca, 26 ottobre 1961

Palmiro Togliatti e la delegazione del Pci in visita alla fabbrica automobilistica Moskvič nei giorni del XXII Congresso del Pcus
Mosca, 22 ottobre 1961

Palmiro Togliatti e la delegazione del Pci in visita alla fabbrica automobilistica Moskvič nei giorni del XXII Congresso del Pcus
Mosca, 22 ottobre 1961

Comizio di Umberto Terracini durante la visita della delegazione del Pci alla fabbrica automobilista Zma nei giorni del XXII Congresso del Pcus
Mosca, 21 ottobre 1961
  • «  
  • 1
  •  ... 
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  •  ... 
  • 187
  •   »

Promotori e partner

  • Fondazione Gramsci
  • Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • Fondazione Istituto piemontese Antonio Gramsci
  • Fondazione Gramsci di Puglia
  • Istituto Gramsci Marche

  • Istituto Gramsci siciliano
  • Istituto Gramsci toscano
  • Aamod - Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico
  • Associazione Enrico Berlinguer - Rete delle fondazioni democratiche
  • Istituto nazionale Ferruccio Parri - Rete degli istituti per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea
  • Crediti
  • Note legali
  • Privacy
Partner tecnico: regesta.exe

L’Archivio iconografico è stato realizzato grazie al contributo della: