PCI-PDS. Sezione di Santa Croce sull'Arno
1960 - 1991
Descrizione del contenuto
Sono conservati materiali a stampa, dattiloscritti, manoscritti prodotti da uffici, commissioni di lavoro, dirigenti e funzionari della Sezione di Santa Croce sull'Arno nell'ambito delle proprie mansioni: in particolare, atti, carteggi, documenti riguardanti il tesseramento e i referendum promossi dal partito.Storia archivistica
Criteri di ordinamento
Le carte sono state ordinate in sette serie:
I. Congressi;
II. Organizzazione, informazione, stampa e propaganda;
III. Commissioni di studio/lavoro, conferenze di organizzazione e di programma;
IV. Elezioni e referendum;
V. Eventi, feste dell'Unità e manifestazioni;
VI. Fgci;
VII. Partito democratico della sinistra.
Condizioni di accesso
L'archivio è interamente consultabile, nel rispetto della normativa archivistica vigente in ambito di beni culturali e trattamento dei dati personali. Sono altresì rispettati eventuali vincoli specifici dettati dai depositari e le condizioni di conservazione dei documenti. Per i dati personali, la privacy e la tutela del diritto d'autore, si fa riferimento alla normativa vigente (Codice in materia di protezione dei dati personali, d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196; Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio, l. 22 aprile 1941, n. 633, e successive modificazioni).
Secondo gli artt. 122-127 del d.lgs. 42/2004 (Codice dei beni culturali e del paesaggio), i documenti contenenti dati personali sensibili - cioè «idonei a rivelare l'origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l'adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale» - diventano consultabili 40 anni dopo la loro data.
Bibliografia
Appunti sul movimento operaio, sul Partito socialista e sul Partito comunista a Santa Croce sull'Arno, Santa Croce sull'Arno, 1977.
Valerio Bartoloni, Terra di cuoio: economia e società a Santa Croce sull'Arno, 1771-1918, Pisa, Bfs, 1995.
Valerio Bartoloni, Via Cecafoglia: sindaci e podestà a Santa Croce sull'Arno, 1865-1985, Santa Croce sull'Arno, Comune, 1995.
Pilade Cantini, Dal primo sciopero alla grande guerra: lotte popolari e operaie a Santa Croce sull'Arno dal 1890 al 1915, Santa Croce sull'Arno, 2005.
Silvio Ficini, Il comprensorio del cuoio nella bufera: dalla rivoluzione al regime (1918-1922), Pontedera, Bandecchi & Vivaldi, 1998.
Delio Fiordispina, Le lotte dei lavoratori conciari nella Zona del Cuoio dal dopoguerra alla soglia degli anni Sessanta, Santa Croce sull'Arno, Cgil di Valdarno Inferiore, 1993.
Alessandro Marianelli, Eppur si muove! Movimento operaio a Pisa e provincia dall'Unità d'Italia alla dittatura, a cura di Franco Bertolucci, Pisa, Bfs, 2016.