Partito comunista italiano. Sezione di Volterra

1960 - 1990

Descrizione del contenuto

Sono conservati materiali a stampa, dattiloscritti, manoscritti prodotti da uffici, commissioni di lavoro, dirigenti e funzionari della Sezione di Volterra nell'ambito delle proprie mansioni. Si segnala, inoltre, la presenza di documentazione fotografica e di una decina di bandiere appartenenti alla sezione.

Storia archivistica

Il fondo è giunto presso la Biblioteca Franco Serantini in un discreto stato di conservazione, privo tuttavia di un preciso ordinamento e sprovvisto di mezzi di corredo. La documentazione, condizionata in cartelle di cartone contenenti fascicoli, carte sciolte e materiale a stampa, era in buona parte organizzata secondo un criterio cronologico e/o tematico.
Il fondo è stato donato alla Biblioteca Franco Serantini dalla Sezione del Pci di Volterra, in data 15 maggio 2022. Il trasferimento è avvenuto nell'ambito del progetto avviato dalla biblioteca in occasione del centenario della fondazione del Pci.

Condizioni di accesso

L'archivio è interamente consultabile, nel rispetto della normativa archivistica vigente in ambito di beni culturali e trattamento dei dati personali. Sono altresì rispettati eventuali vincoli specifici dettati dai depositari e le condizioni di conservazione dei documenti. Per i dati personali, la privacy e la tutela del diritto d'autore, si fa riferimento alla normativa vigente (Codice in materia di protezione dei dati personali, d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196; Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio, l. 22 aprile 1941, n. 633, e successive modificazioni).

Secondo gli artt. 122-127 del d.lgs. 42/2004 (Codice dei beni culturali e del paesaggio), i documenti contenenti dati personali sensibili - cioè «idonei a rivelare l'origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l'adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale» - diventano consultabili 40 anni dopo la loro data.

Riproduzione consentita a fini di studio. Sono escluse dalla riproduzione le carte riguardanti i dati sensibili delle persone come indicato dalla normativa vigente.

Bibliografia

Nello Bardini, La costituzione del partito, gli arresti di massa del Trenta, il periodo eroico della Resistenza nel ricordo di un militante, Volterra, in «La Voce della nuova Etruria», 1951.

Dati statistici sul partito e sul movimento democratico della provincia: V Congresso provinciale, 14-15-16 maggio, Pisa, Tipografia editrice Umberto Giardini, 1954.

XII Congresso della Federazione comunista pisana: materiale per uno studio statistico sul partito a Pisa, Pisa, 1975.

Federazione pisana del Pci (a cura della), Documenti e testimonianze sulla fondazione del Pci in provincia di Pisa, presentazione a cura di Alessandro Marianelli, Pisa, [1981?].

buste: 21

Soggetto produttore

Partito comunista italiano. Federazione provinciale, Pisa. Sezione, Volterra

Soggetto conservatore