I periodici
─
La Nostra Lotta
Organo clandestino del Partito Comunista Italiano
Anno 1, n. 1 (ott. 1943) – A. 3, n.7(1945). – [S.l.: s.n.], 1943-1945. Quindicinale irregolare;
Descrizione:
Con il sottotitolo “Organo clandestino del Partito Comunista Italiano”, fu un giornale fondato nell’ottobre del 1943 e diffuso clandestinamente nell’Italia occupata. Fu diretto da Eugenio Curiel (Trieste, 11 dicembre 1912 – Milano, 24 febbraio 1945), fisico e militante comunista, organizzatore e dirigente del Fronte della gioventù per l’indipendenza nazionale e per la libertà, medaglia d’oro al valor militare alla memoria.
Il motto che guidava la pubblicazione era «Non attendere, combattere», espressione di una linea d’azione che si opponeva inizialmente alla posizione di coloro che ritenevano opportuno attendere la sconfitta del nazi-fascismo per mano degli eserciti alleati, evitando di logorare le forze operaie nella Resistenza. Si occupava molto della vita interna del partito, impegnandosi a delineare le strategie di mobilitazione militare per le forze operaie, con l’obiettivo ultimo dell’insurrezione. Vi scrissero, tra gli altri, Togliatti, Secchia, Longo, Marchesi;
